SWOADS6
SWOADS6

Dare forma al futuro della sicurezza: risultati e lezioni apprese

I Programmi ISF e BMVI 21-27 alla luce della valutazione ex-post sulla programmazione 14-20 e il valore dell’impegno quotidiano per la sicurezza

Il valutatore ex post del Programma Nazionale dell’Italia del Fondo Sicurezza Interna (ISF) nelle conclusioni del suo Rapporto ha invitato a “promuovere ulteriormente la sostenibilità di lungo termine dei progetti”, sottolineando in tal modo come l’esperienza prodotta dagli interventi finanziati dal Programma debba consolidare i propri effetti nel tempo.

8 i criteri di valutazione tenuti in conto: efficacia, efficienza, pertinenza, coerenza e complementarietà, valore aggiunto, sostenibilità, semplificazione. La metodologia seguita si è invece basata su un mix tra analisi desk, documentazione sui progetti finanziati, analisi statistica dei dati di monitoraggio, raccolte dati da fonti primarie tramite interviste in profondità alle Amministrazioni che hanno realizzato i progetti finanziati. In particolare le interviste hanno fornito gli elementi di maggior dettaglio e consentito di individuare progettualità esemplari e buone pratiche. È il caso del progetto SWOADS (Stolen Works of Art Detection System) del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, premiato con il Police Force Award al Police World Summit di Dubai nel 2023. E ancora del progetto ‘Potenziamento del sistema nazionale di prevenzione e gestione delle crisi in ambito CBRN-E’ (chimico, biologico, radiologico, nucleare ed esplosivo) del Dipartimento dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Non ultima, tra gli aspetti emersi, la complementarietà e sinergia tra diversi progetti, un fattore che ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Fondo Sicurezza Interna, in primis la tutela di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia per gli italiani e gli europei. È possibile consultare la relazione completa qui 

 

Segui i canali social @In.Fondi Sicurezza Facebook e Instagram per approfondire la valutazione e seguire tutte le novità