Il PN ISF 2014-2020: Esperienze, Risultati e Lezioni Apprese
Il PN ISF 2014-2020: esperienze, risultati e lezioni apprese
La valutazione del PN ISF 14-20 prepara gli sviluppi per la programmazione 21-27
DATA PUBBLICAZIONE
19/02/2025
È stata pubblicata la relazione di valutazione ex post del Programma Nazionale ISF 14-20. Il documento pone in risalto laflessibilitàe l’efficacia di alcuni dei progetti finanziati, soprattutto in contesti di scenario difficili e mutevoli come quelli degli ultimi anni. Segnalata la complementarietà e la sostenibilitànel medio-lungo termine degli interventi analizzati, gli effetti in termini di innovazione tecnologica edi impatto sul sistema della pubblica sicurezza. Secondo il valutatore: “L’analisi suggerisce di consolidare il coordinamento tra le autorità italiane ed i partner europei per ottimizzare l’impiego delle risorse” e un investimento ulteriore nella comunicazione e divulgazione dei risultati attraverso attività più capillari rivolte ad una audience più ampia rispetto a quella dei beneficiari dei finanziamenti. Si raccomanda inoltre di integrare gli indicatori attuali con metriche più specifiche per cogliere e dar conto dei risultati ottenuti e di stabilire target più realistici per agevolare la comprensione del tasso di raggiungimento degli obiettivi. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la relazione completaqui.
Segui i canali social @In.Fondi SicurezzaFacebooke Instagramper approfondire la valutazione e seguire tutte le novità.