

La collaborazione migliora la comunicazione
Primo workshop tematico sulla comunicazione per una migliore sinergia tra Autorità di gestione e beneficiari dei Programmi nazionali ISF e BMVI 21-27
La collaborazione è alla base di ogni percorso di crescita. Per tale ragione l’Autorità di gestione dei Programmi nazionali (PN) ISF e BMVI 2021-2027 sta cercando di promuovere il più ampio coinvolgimento dei propri partner su obiettivi comuni. Uno degli obiettivi è la “buona comunicazione”: quali progetti sono stati realizzati, come sono state impiegate le risorse dei programmi, quale impatto sulla vita delle comunità si è registrato, in sintesi alcune risposte da dare ai cittadini europei attraverso un’efficace comunicazione.
Per confrontarsi su strategie, metodi e prospettive, il prossimo 15 aprile si svolgerà un workshop dal titolo “Il valore della collaborazione per migliorare la comunicazione”.
Dopo l’introduzione dell’Autorità di gestione Stefano Gambacurta, si alterneranno le illustrazioni di alcuni casi studio e le relazioni di due comunicatori, Raffaele Paciello, esperto di programmi e politiche pubbliche europee e direttore della Public Policy and Communication Advisory Area di Fondazione Giacomo Brodolini e Antonio Deruda, docente di comunicazione digitale ed esperto di relazioni internazionali.
L’iniziativa intende offrire uno spazio comune di riflessione e stimoli utili a determinare occasioni di reale avvicinamento della cittadinanza ai PN ISF e BMVI.
Scarica l’agenda dei lavori e seguici sui canali social @In.Fondi Sicurezza Facebook e Instagram per tutti gli aggiornamenti sulle iniziative e sui Programmi nazionali ISF e BMVI.