La sicurezza non si vede. Si sente
Al via la campagna di comunicazione istituzionale dedicata ai Programmi nazionali ISF, BMVI e Sicurezza per la Legalità
«C'è una cosa che diamo per scontata, perché non la vediamo e quando non c'è si fa sentire …. è la sicurezza». È così che il nuovo spot prodotto dall’Autorità di gestione dei Programmi nazionali Fondo sicurezza interna (ISF), Strumento per il controllo delle frontiere e dei visti (BMVI) e Sicurezza per la legalità ne racconta lo spirito. Lo spot è in onda da oggi sui canali Rai e su diverse testate giornalistiche online, televisive e radiofoniche nazionali e locali.
I tre Programmi a cofinanziamento europeo sono gestititi dal Ministero dell’Interno - Dipartimento Pubblica Sicurezza. Hanno l’obiettivo di garantire uno spazio di sicurezza, libertà e giustizia, consentire la libera e sicura circolazione nel territorio europeo e contrastare corruzione e criminalità. Tutto questo avviene in una logica di operoso silenzio che i cittadini non vedono, ma di cui quotidianamente beneficiano.
Lo spot racconta tre situazioni diverse: una nonna al parco che culla un passeggino, un giovane che naviga in Internet nella sua camera e una coppia in vacanza che si affaccia da un punto panoramico per fare colazione. In sottofondo i rumori di spari, sirene, urla, clacson o, nel caso del ragazzo al computer, dei suoni tipici dei pop-up di errore e di tentativi di accesso non autorizzati. Rumori che nessuno sente perché tutti danno per scontata la sicurezza che, invece, è costruita ogni giorno in modo invisibile e non invasivo, anche attraverso la realizzazione dei progetti finanziati con risorse dei Programmi ISF, BMVI e Sicurezza per la legalità.
Lo spot si chiude con l’invito evocativo ad attribuire sempre la giusta attenzione a ciò che spesso pensiamo essere naturale, garantito e scontato.
Guarda lo spot e seguici sui canali social @In.Fondi Sicurezza Facebook e Instagram per tutti gli aggiornamenti sulle iniziative dei Programmi nazionali ISF, BMVI e Sicurezza per la legalità.