Si è svolta il 5 dicembre la prima sessione formativa rivolta ai beneficiari del Programma.
L’obiettivo di condividere e discutere tra attori del PN Sicurezza della legalità 2021-2027 delle regole da seguire nella fase di attuazione dei progetti non è stato l’unico a motivare l’Autorità di Gestione del Programma, il Prefetto Stefano Gambacurta, a dare il via all’iniziativa. Alla base anche la forte volontà di creare una nuova comunità istituzionale in cui facilitare lo scambio di conoscenze, affrontare dubbi, superare criticità e confrontarsi su esperienze e buone pratiche.
Gli attuali Beneficiari del Programma hanno tutti risposto convintamente all’invito.
Diversi i temi approfonditi: da come gestire le modifiche nel corso della vita di un progetto, a come ottenere le tranche di finanziamento, a come dimostrare gli sviluppi progettuali, a come comunicare.
La giornata si inserisce, come ha precisato l’Autorità di Gestione in apertura, nel solco delle più ampie iniziative finalizzate a coltivare e migliorare le capacità di tutti gli attori del Programma per il più agevole conseguimento degli obiettivi prefissati.
Per saperne di più è possibile scaricare le slide presentate