La sicurezza non si vede. Si sente.
La campagna istituzionale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza dedicata ai Programmi nazionali ISF, BMVI e Sicurezza per la Legalità
Il concept della campagna

Lo spot “La sicurezza non si vede. Si sente.” nasce con l’obiettivo di informare i cittadini in modo chiaro e comprensibile sull’importanza e sul valore dei Programmi nazionali ISF, BMVI e Sicurezza per la Legalità per il periodo di programmazione 2021–2027.
La campagna si propone di mostrare in modo semplice e diretto come i progetti cofinanziati dall’Unione europea attraverso i Programmi nazionali producano benefici reali nella vita quotidiana delle persone: dalla sicurezza nelle città alla protezione delle frontiere, dalla lotta alla criminalità alla tutela dei diritti e della legalità.
L’obiettivo è rendere visibile ciò che di solito resta invisibile: la rete di attività, persone e strumenti che ogni giorno contribuiscono a rendere più sicuro il nostro Paese e l’intero spazio europeo.
Una campagna istituzionale per raccontare il valore di una sicurezza che lavora ogni giorno, anche quando non si vede
C’è qualcosa che accompagna ogni momento della nostra vita, ma che raramente notiamo: la sicurezza.
È quel silenzio che ci permette di vivere serenamente, di passeggiare in un parco, di navigare in rete, di partire per un viaggio.
Proprio a questa presenza invisibile ma fondamentale è dedicata la nuova campagna istituzionale del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dal titolo evocativo “La sicurezza non si vede. Si sente.”
Con questa iniziativa, il Dipartimento pone l’attenzione sull’importanza della sicurezza come bene comune, risultato di un impegno quotidiano, costante e spesso discreto, sostenuto anche grazie ai Programmi nazionali finanziati dall’Unione europea:
• Fondo Sicurezza Interna (ISF)
• Strumento per la gestione delle frontiere e dei visti (BMVI)
• Sicurezza per la Legalità
Un racconto di vita quotidiana per ricordare un impegno collettivo
Il cuore della campagna è un nuovo spot istituzionale, in onda sui canali Rai e diffuso su testate giornalistiche online, radio e televisioni locali e nazionali.
Tre brevi storie – una nonna che culla un passeggino, un ragazzo al computer, una coppia in vacanza – mostrano momenti di vita semplice e serena, quotidiana.
Sul fondo, però, ci sono rumori che nessuno sente: sirene, spari, allarmi informatici.
Suoni che restano lontani grazie a un sistema di sicurezza che agisce ogni giorno in modo efficace ma silenzioso, per proteggere le persone, il territorio e i diritti di tutti.
Lo spot si chiude con un messaggio che è anche un invito alla consapevolezza:
“La sicurezza non si vede. Si sente.”
Scopri la news sul lancio della campagna.